Sono disponibili le pubblicazioni:
- " TERRE DI CONFINE "
- " LA ROCCA D'ANFO "
- " Itinerari escursionistici sui monti del lago di Idro " (Excursions through the hills of Lake Idro)
- " ARRAMPICARE IN VALLE SABBIA "
- " Idro nel '900, il lago e la sua gente" .
- " Idro nel '900, il lago e la sua gente" (parte seconda)
- " Santelle nel comune di Idro"
- " Le ricette di nonna Dina" (nuovo)
Le pubblicazioni si possono trovare presso la sede del gruppo a Idro in via San Michele, 56. Siamo presenti quasi tutti i giorni feriali dalle 17,00 alle 18,00.
Le pubblicazioni del Gruppo sono:
- Itinerari escursionistici sui monti del lago di Idro (Excursions through the hills of Lake Idro) di Lionello Alberti e Sergio Rizzardi (Versione Italiano/Inglese)
- Arrampicare in Valle Sabbia di Lionello Alberti e Sergio Rizzardi (con CD per stampare le schede)
- La rocca d'Anfo di Giuseppe Calabria
- Terre di confine di Lionello Alberti e Sergio Rizzardi
- Idro nel '900, il lago e la sua gente a cura del Gruppo
- Idro nel '900, il lago e la sua gente (parte seconda) a cura del Gruppo
- Le santelle nel comune di Idro a cura del Gruppo
"BIBLIOGRAFIA ATTIVITA' EDITORIALE" di Sergio Rizzardi (Presidente del G.S.A. Idro)
GUIDA ALLE "VIE DEL BLUMONE"
1° Guida alle "vie" sul Cornone del Blumone:
Primo opuscolo ciclostilato in proprio in 30 copie numerate. (Dicembre 1987).
2° Guida alle "vie" sul Cornone del Blumone:
Secondo opuscolo (con aggiornamenti) ciclostilato in proprio in 100 copie numerate. (Dicembre 1989).
A tutt'oggi sono le uniche guide descrittive delle vie alpinistiche del Blumone.
ARRAMPICARE IN VALLE SABBIA
1° Arrampicare in Valle Sabbia
Primo opuscolo ciclostilato in proprio in 30 copie numerate (Dicembre 1989).
2° Arrampicare in Valle Sabbia
Guida pubblicata con la collaborazione della Comunità Montana di Valle Sabbia, assessorato sport e turismo. Stampa Tipolitografia Olivieri Nave (Bs). Tiratura 2000 copie. (Maggio 1990).
3° Arrampicare in Valle Sabbia
Guida pubblicata dall'Agenzia Territoriale per il turismo Valle Sabbia e Lago d'Idro con il patrocinio di: Comunità Montana di Valle Sabbia, C.A.I. Vestone.
Editore: "La grafica" (Bs). Tiratura 2000 copie e 2000 CD. (Giugno 2006). Coautore: Alberti Lionello.
ITINERARI ESCURSIONISTICI IN VALVESTINO
1° Itinerari escursionistici in Valvestino.
Opuscolo ciclostilato in proprio in 100 copie numerate (Gennaio 1992). Coautore: Alberti Lionello
2° Itinerari escursionistici in Valvestino.
Edizione realizzata per iniziativa delle biblioteche di Valvestino e Magasa con il patrocinio della Comunità Montana Parco Alto Garda Bresciano. Edita dalla "Grafo"e inserita nella collana "quaderni gardesani" per la storia, l'arte, il territorio. (Quaderno N°4). Tiratura 2000 copie (Giugno 19ler93). Coautore: Alberti Lionello
ITINERARI ESCURSIONISTICI SUI MONTI DEL LAGO D'IDRO
1° Itinerari escursionistici sui monti del lago d'Idro
Primo opuscolo comprendente 5 itinerari. Ciclostilato in proprio in 100 copie (Dicembre 1988).
2° Itinerari escursionistici sui monti del lago d'Idro
Stampato a cura della Cassa Rurale di Storo e distribuito dalla Pro Loco di Idro.
Prima stampa in 300 copie (Luglio 1989).
Seconda stampa in 150 copie (Agosto 1989).
3° Itinerari escursionistici sui monti del lago d'Idro
Edizione realizzata per iniziativa della Pro Loco di Idro e del Comune di Idro in collaborazione con la Comunità Montana di Valle Sabbia. Edita dalla "Grafo" e inserita nella collana "Quaderni Valsabbini" per la storia, l'arte, il territorio (Quaderno N°4).Tiratura 2000 copie (Giugno 1993)
Coautore: Alberti Lionello.
4° Itinerari escursionistici sui monti del lago d'Idro
Edizione realizzata per iniziativa della Pro Loco di Idro con il contributo di: Assessorato al turismo della Provincia di Brescia, Comunità Montana di Valle Sabbia, Comune di Idro. Grafo Edizioni. Tiratura 2000 copie, bilingue. Coautore: Alberti Lionello. (Giugno 2001)
TERRE DI CONFINE Antiche pergamene e mappe 150 foto a colori diagrammi altimetrici dei percorsi. Un tuffo nella storia e nella natura dalla tranquillità del Pian d'Oneda al sorprendente sentiero dei contrabbandieri dall'impervia e solitaria Valle di Piombino alle praterie sommitali del Monte Stino dalla valle dei mulini al Monte Carzen e a vesta di Cima dall'ombrosa Valle Droanello alle aeree vedute daL Monte Puria e Tignalga. ( Maggio 2010)
IDRO NEL '900
1° Idro nel '900, il lago e la sua gente. Libro fotografico, suddiviso in 12 argomenti, 265 pagine con più di 300 foto quasi tutte in bianco nero. (ottobre 2018)
2° Idro nel '900, il lago e la sua gente (parte seconda). Libro fotografico sulla falsa riga del precedente con 365 pagine con più di 450 foto. (ottobre 2020)
Santelle nel comune di Idro Opuscolo a cura del gruppo. Censimento. storia, aneddoti, e documentazione fotografica sulle santelle presenti sul territorio comunale. Anno (gennaio 2024)
Le ricette di nonna Dina Raccolta di ricette di come si faceva nella prima metà del '900. Gennaio 2025
ROCCA D'ANFO
1° Rocca d'Anfo. Opuscolo sulle vicende storiche della rocca, a cura del gruppo. 2007
2° La Rocca d'Anfo. Storia della rocca d'Anfo di Giuseppe Calabria, edizione giugno 2009.
3° La Rocca d'Anfo. Storia della rocca d'Anfo di Giuseppe Calabria, seconda edizione 2013.